Donna di 77 anni nel Liaoning subisce molestie dopo aver perso l’appello
Il 20 settembre 2024 le forze di sicurezza cinesi hanno tentato di riprendere in custodia Wei Xiuying, una donna di 77 anni della città di Jinzhou, nella provincia di Liaoning, dopo che il 19 aprile 2023 aveva perso l’appello contro una condanna a cinque anni di carcere per aver praticato il Falun Gong. La signora Wei era stata rilasciata su cauzione dopo il suo arresto, avvenuto il 25 maggio 2021, a causa delle sue cattive condizioni fisiche, dovute alle torture subite durante una precedente condanna a sette anni.
La signora Wei ha subito diverse detenzioni precedenti per essersi appellata al diritto di praticare il Falun Gong. Dopo un arresto nell’aprile 2009, è stata condannata a sette anni di carcere. È stata torturata quasi a morte e rilasciata con due anni di anticipo nel 2014. Il caso della signora Wei è stato sottoposto al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nell’agosto 2009.
Torturata durante la precedente condanna
Durante la sua detenzione, le guardie hanno incaricato alcuni dei detenuti più brutali di torturare la signora Wei. La donna ha subito la privazione del sonno, percosse fisiche e schiaffi sul viso. Quando sentiva dolore al petto, i detenuti la colpivano e la prendevano a calci nelle parti intime. Dopo essere svenuta a causa di una di queste percosse, è stata costretta a firmare una rinuncia al Falun Gong, le hanno afferrato la mano e forzata a firmare. Diciannove detenuti avevano l’incarico di controllarla e tormentarla quotidianamente.
Le torture hanno lasciato la signora Wei fisicamente debilitata e il PCC l’ha ulteriormente colpita finanziariamente, privandola della pensione e del sussidio per il riscaldamento, destinato ai lavoratori in pensione.
La sofferenza della famiglia
La persecuzione della signora Wei ha avuto ripercussioni anche sulla sua famiglia. Sua figlia, Zhao Bing, è stata detenuta e sottoposta a molestie fisiche e verbali.
Il trauma ha lasciato Zhao in preda a una grave depressione, con conseguente perdita di peso e stress emotivo. Ancora oggi, Zhao necessita di cure continue a causa degli effetti a lungo termine degli abusi subiti.
L’impatto del Falun Gong sulla salute e il benessere della signora Wei
Prima di praticare il Falun Gong, la signora Wei aveva diversi problemi di salute, tra cui una disabilità alle gambe e problemi cardiaci, polmonari e al collo.
Le frequenti visite in ospedale e l’aumento delle spese mediche costituivano un pesante fardello.Tuttavia, dopo aver iniziato a praticare gli armoniosi esercizi del Falun Gong ed averne abbracciato gli insegnamenti spirituali, nel 1997, la donna ha riacquistato la salute ed è passata dall’essere una persona irascibile ad una gentile e comprensiva.
Nuove persecuzioni
Anche dopo averla rilasciata dal precedente periodo di detenzione, le forze di sicurezza cinesi non hanno lasciato in pace la signora Wei. Il 25 maggio 2021, è stata nuovamente seguita dalla polizia e arrestata. Sebbene fosse stata liberata su cauzione, a causa delle cattive condizioni di salute, gli agenti hanno continuato a molestarla. Nel 2022, il suo caso è stato sottoposto alla Procura della città di Linghai.
Il 24 febbraio 2023, la signora Wei è stata condannata ad altri cinque anni di carcere e a una multa di 10.000 yuan (1.400 dollari). Da allora, ci sono stati ripetuti tentativi di riprenderla in custodia, l’ultimo dei quali è avvenuto il 20 settembre 2024.